14 ottobre 1956, Lazio Roma: allo stadio Olimpico i giallorossi di Sarosi infliggono una netta sconfitta ai biancocelesti di Carver grazie alla doppietta di Da Costa e alla rete di Pestrin.
S.S. Lazio – AS Roma 0️⃣ – 3️⃣ (Da Costa, Pestrin, Da Costa)
“Gara dal risultato limpido come un cristallo di Boemia”, titola il Corriere dello Sport il giorno dopo il successo della Roma di Lojodice, Da Costa e Nordhal contro la Lazio di Lovati e Selmosson (che due anni più tardi firmerà proprio per i giallorossi).
Sono dunque i giallorossi allenati da mister Sarosi ad aggiudicarsi il derby della Capitale arbirtato dal fischietto austriaco Grill, gara valevole per la quinta giornata di Serie A. Una partita che si sblocca già alla mezzora del primo tempo, quando il bomber capitolino Dino Da Costa supera l’estremo difensore laziale Lovati portando dunque in vantaggio la Roma. Poi nella ripresa è Pestrin a trovare la rete del raddoppio, prima del sigillo finale ancora dell’attaccante italo-brasiliano.
Le formazioni della partita
Lazio: Lovati, Molino, Lo Buono, Fuin, Sentimenti V, Moltrasio, Muccinelli, Vivolo, Praest, Selmosson, Lucentini All.: Carver
AsRoma: Panetti, Cardarelli, Losi, Giuliano, Stucchi, Venturi, Lojodice, Pestrin, Nordahl, Da Costa, Barbolini All.: Sarosi
Forza Roma!